- 24 Ottobre 2022
- Posted by: Aesse
- Categoria: Notizie
Ecco perché il correntista fedele è anche il più tartassato dalle Banche
I costi dei conti correnti sono più salati per i Clienti di vecchia data rispetto ai nuovi.
Nel 2020 costo medio conto corrente aperto da oltre 10 anni = € 113,50
Costo medio conto corrente aperto da meno di 1 anno = € 56,80
Perché non viene premiata la fedeltà del Cliente?
Le Banche sanno che il Cliente ha scarsa consapevolezza e quindi non sa quanto spende, quali sono gli obblighi di trasparenza della Banca, quali sono i diritti del correntista.
Inoltre la grande inerzia nel non andare ogni tanto in Banca per rivedere le condizioni.
Perché non cambio Banca?
Le pendenze sono notevoli per farlo velocemente: carta di credito collegata al conto, deposito titoli, azionariato sociale, scoperto di conto di difficile rientro, paura di ripercussioni, rapporto emotivo per “pseudo aiuti ricevuti”, chiudere un prestito senza avere le risorse.
Evitare il rischio usura
Serve assolutamente minimizzare l’impatto della diminuzione delle filiali sul territorio (dal 2015 un taglio del 28,40%), il cambio continuo delle condizioni bancarie, il costo crescente sui conti correnti.
L’usura sta tornando di grande attualità fra le famiglie e le imprese visti i molti costi improvvisi e fuori controllo derivati dalla stretta creditizia, dagli aumenti dei tassi e dagli aumenti di energia e bollette.