Quale Euribor si usa per i mutui?

L’Euribor è il tasso interbancario di riferimento in euro, che riflette il costo del denaro per le banche nell’Area Euro.
Il valore dell’Euribor è calcolato giornalmente dall’GRSS, che riceve i tassi da un panel di banche europee e effettua una media semplice, escludendo il 15% dei tassi più alti e più bassi.
Il panel di banche che contribuiscono alla rilevazione dell’Euribor è composto da 18 banche europee, tra cui Unicredit e Intesa per l’Italia.
L’EMMI è l’ente che gestisce e pubblica ufficialmente l’Euribor. 

Per i mutui a tasso variabile in Italia, si utilizzano principalmente i seguenti tassi Euribor:
* Euribor a 3 mesi: Questo è uno dei tassi più comuni per i mutui a tasso variabile. La rata del mutuo viene aggiornata ogni tre mesi in base al nuovo valore dell’Euribor a 3 mesi.
* Euribor a 6 mesi: Alcuni mutui utilizzano l’Euribor a 6 mesi come riferimento. In questo caso, la rata viene aggiornata semestralmente.
* Euribor a 12 mesi: Meno frequentemente utilizzato per i mutui rispetto alle scadenze più brevi, l’Euribor a 12 mesi comporta un aggiornamento annuale della rata.

La scelta della scadenza dell’Euribor dipende dalle preferenze del mutuatario riguardo alla frequenza di aggiornamento della rata e dalla sua propensione al rischio.
Scadenze più brevi come 3 mesi possono portare a variazioni più rapide della rata, mentre scadenze più lunghe come 12 mesi offrono maggiore stabilità nel breve periodo.Oltre al tasso Euribor, la rata del mutuo include anche lo spread, che è un margine fisso aggiunto dalla banca, per cui vale sempre la pena “trattare”.

I valori Euribor aggiornati a sabato 17 maggio 2025, sono i seguenti:
* Euribor 1 settimana: 2.159% (dato del 15/05/2025)
* Euribor 1 mese: 2.120% (dato del 15/05/2025)
* Euribor 3 mesi: 2.127% (dato del 15/05/2025)
* Euribor 6 mesi: 2.161% (dato del 15/05/2025)
* Euribor 12 mesi: 2.161% (dato del 15/05/2025)

È importante notare che le banche di regola, al momento della stipula del contratto di mutuo, specificano quale tasso Euribor verrà utilizzato come riferimento e con quale periodicità la rata sarà aggiornata.

Ma facciamo sempre molta molta attenzione ai contratti di mutuo, siano essi immobiliari che per liquidità!