-
15 Maggio 2023
- Posted by: Aesse
- Categoria: Notizie
La Bce sta ignorando alcune debolezze bancarie in Europa? L’allarme è della Corte dei conti europea, che ha invitato l’Eurotower a essere più attenta. Cosa sta rischiando il sistema bancario?
Europa e USA
L’Europa è davvero al sicuro dalle turbolenze bancarie che stanno minacciando la potenza Usa? C’è un allarme sulla stabilità di alcuni istituti di credito del vecchio continente che rischia di essere sottovalutato. A dirlo sono analisi degne di rispetto.
Banca centrale europea
Sembrerebbe troppo negligente nella supervisione dei maggiori finanziatori della zona euro, ha affermato il revisore esterno dell’UE, chiedendo maggiori garanzie che “il rischio di credito sia adeguatamente gestito e coperto”.
Sofferenze
Il revisore dei conti ha criticato l’Eurotower per non essere stata sufficientemente severa nello spingere le banche della zona euro a ridurre gli alti livelli di prestiti in sofferenza.
Corte dei conti europea
La critica dettagliata di venerdì 12 maggio della Corte dei conti europea ha anche accusato la Bce di essere troppo lenta nel decidere i requisiti patrimoniali e di non disporre di personale sufficiente.
Maggiori controlli
Le banche su entrambe le sponde dell’Atlantico sono state sottoposte a maggiore controllo nelle ultime settimane dopo il fallimento di diversi istituti di credito statunitensi e il salvataggio forzato del Credit Suisse.
Allarme
In questo contesto, c’è un allarme anche in Europa: quali sono le responsabilità della Bce?