- 13 Ottobre 2022
- Posted by: Aesse
- Categoria: Notizie
L’importanza di agire tempestivamente
Da sempre Aesse affianca i propri Clienti in situazioni di richiesta e restituzione degli importi pagati e non dovuti e nelle opposizioni agli atti esecutivi, decreti ingiuntivi, precetti e pignoramenti emessi dagli Istituti di Credito e dalle Società Cessionarie del Credito.
Questo, però, non significa che lo scopo che Aesse si prefigge sia fare causa alle banche; l’obiettivo principale è quello di anticipare la Banca nel contenzioso, agendo tempestivamente per risolvere il problema, elaborando una strategia ben pianificata e invertendo il rapporto di forza in cui, solitamente, è la Banca a rivestire il ruolo dominante. Essere rapidi consente di trovare la soluzione più vantaggiosa (anche nei costi da sostenere), forti della consapevolezza di poter contestare ed opporre tutte le irregolarità e le illegittimità subite che si possono trasformare da criticità in ottime opportunità per trattare alla pari.
Nella fase definita di pre contenzioso è, quindi, fondamentale per difendersi, anticipare la Banca con una preventiva azione giudiziaria, evitando che la Banca stessa invii decreti ingiuntivi, atti esecutivi, precetti e pignoramenti.
Due strumenti fondamentali per affrontare un contenzioso
Per poter effettuare le proprie verifiche con la puntualità e la precisione che lo contraddistinguono, Aesse redige, in prima battuta, una pre-analisi.
Questa è utile per verificare se sono presenti anomalie, quantificare gli importi rivendicabili e valutare se effettuare un reclamo restitutorio o una opposizione agli atti sia veramente conveniente, avendo ben presente la situazione in cui il cliente si trova.
Se viene evidenziato che, effettivamente, vale la pena agire per la anomalie riscontrate, Aesse si occupa di redigere una perizia econometrica incentrata sul caso specifico, preparandola in tempi brevissimi con assoluta certezza e sicurezza dei dati elaborati, per consentirne un immediato utilizzo.
La perizia econometrica serve alla rilevazione degli illeciti, è in grado di verificare e dimostrare l’eventuale danno subito, nonché di esercitare il diritto al recupero delle somme indebitamente corrisposte all’istituto di credito conteggiate in base alla legge normativa, necessaria anche nelle opposizioni agli atti esecutivi.
Pre-analisi e perizie econometriche sono, quindi, preziosi strumenti di cui Aesse si serve per agire efficacemente, sempre valutando caso per caso.
Supporto Tecnico per Studi Legali
Grazie alla specializzazione nella gestione del contenzioso bancario e finanziario, Aesse ha ottenuto la fiducia di primari Studi Legali nazionali, con cui collabora costantemente, supportandone i Clienti che gli vengono affidati.
In veste di consulente Tecnico di Parte, per la redazione di perizie econometriche bancarie e per la consulenza tecnica in materia di diritto bancario e finanziario, Aesse affianca l’avvocato e lo segue in tutto il percorso che i Clienti dovranno percorrere, sia legale sia stragiudiziale.
Aesse desidera garantire, ai propri Clienti, la massima trasparenza riguardo i servizi offerti, per questo il costo di qualsiasi operazione è sempre preventivamente pattuito e accessibile a tutti.
Nella sezione contatti puoi richiedere un appuntamento compilando il form.
Poi inviare una mail all’indirizzo info@aesseconsulenze.it o chiamare il numero fisso 049.8258652 oppure il mobile 347.2234180.