-
7 Agosto 2024
- Posted by: Aesse
- Categoria: Notizie
L’utile salito del 13%, grazie a interessi e commissioni, mentre agli azionisti vanno 7,4 miliardi!
Per quest’anno si prevede una solida crescita dei ricavi, al traino di un ulteriore aumento degli interessi netti attesi a circa 15,5 miliardi e da un incremento delle commissioni nette e delle attività assicurative.
Messina: «Nel secondo trimestre 2024 abbiamo conseguito una crescita rispetto al primo trimestre sia dei ricavi da interessi che da commissioni, ci confermiamo leader a livello europeo e la forte attenzione ai costi ci permette di raggiungere il miglior risultato di sempre in termini di cost/income».
«Nel 2024 remunereremo gli azionisti con distribuzioni totali di oltre 7,4 miliardi, incluso il riacquisto di azioni proprie avviato in giugno e il dividendo infra-annuale che verrà distribuito a novembre di 3 miliardi».
Inoltre, «abbiamo un significativo capitale in eccesso e c’è molto spazio per ulteriori futuri buyback. Ulteriori distribuzioni per quest’anno verranno decise a fine anno. E ulteriori future distribuzioni verranno valutate anno per anno», ha precisato poi il Ceo.
Dal 2013 al 2023 tra cedola e buy back, Intesa Sanpaolo ha distribuito circa 32 miliardi.