- 15 Novembre 2022
- Posted by: Aesse
- Categoria: Notizie
Nessun commento

Cosa richiede la Banca d’Italia…
La Banca d’Italia richiede agli intermediari (banche e intermediari finanziari) il rispetto di regole di trasparenza e di correttezza nei rapporti con i clienti.
Il rispetto di queste regole
- tutela il cliente
- riduce i rischi legali e di reputazione
- accresce la fiducia del pubblico negli operatori bancari e finanziari
- contribuisce alla stabilità del sistema finanziario nel suo complesso.
Rapporti contrattuali
Gli intermediari devono essere sempre attenti alle esigenze dei clienti durante tutte le fasi del rapporto contrattuale con:
Informazione chiara e trasparente
sui prodotti e i servizi offerti allo sportello, sui materiali informativi, sul sito internet
Comprensibilità delle informazioni
per tutte le fasce di clientela, anche quella potenziale e quella meno esperta
Comportamenti conformi
alla normativa, trasparenti e corretti nella sostanza
Gestione efficace dei reclami
e delle controversie che possono sorgere anche quando il valore economico del rapporto è modesto
Impegno
a far crescere la cultura finanziaria dei clienti.