Attenzione quando si chiede un prestito in Banca!

Il merito creditizio
Quando si richiede un prestito, la banca controlla come prima cosa il merito creditizio del cliente per verificarne l’affidabilità creditizia consultando i database presenti nei Sistemi d’informazione creditizia (Sic). 

I database
Questi database contengono tutte le informazioni riguardanti il cliente e i suoi rapporti con banche e finanziarie. Le stesse vengono conservate per un periodo prestabilito di tempo in base alla tipologia delle informazioni e della gravità degli omessi o ritardati pagamenti. 

Controlli e rifiuti
Alcuni dei motivi per il quali i prestiti vengono rifiutati dipendono molto spesso anche se non sempre dall’esito di questi controlli.

Ecco 10 motivi per i quali un finanziamento può essere negato

  • Reddito e situazione patrimoniale insufficienti
  • Situazione lavorativa precaria
  • Cattivi pagatori
  • Protestati
  • Finanziamenti multipli
  • Richieste di prestito multiple
  • Rifiuto ricevuto nei 30 giorni precedenti

Ma di che cosa si tratta nella realtà e nella pratica?

Venerdì 16 dicembre al riguardo pubblicheremo una News speciale su AESSE