Proroghe moratorie finanziamenti

Con l’approvazione in Senato della Legge 30 dicembre 2020 n. 178 (Legge di Bilancio 2021) e la pubblicazione immediata in Gazzetta Ufficiale, è entrata ufficialmente in vigore il 1° gennaio 2021 la proroga della moratoria sui prestiti alle Imprese.

Considerato il perdurare delle difficoltà economiche a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19, è davvero una bella notizia per tutti gli imprenditori, per le micro e piccole imprese che, nonostante le difficoltà, rappresentano ancora il vero motore trainante del nostro Paese.

E’ prevista la proroga “automatica” della moratoria al 30 giugno 2021.
Bisogna però essere particolarmente attenti!
In questo caso, come per la precedente proroga prevista dal decreto Agosto, potrebbe succedere che le procedure informatiche della tua banca non prevedano la proroga automatica …

Cosa fare allora?
Ti consiglio di inviare una semplice mail (o una pec) alla banca, nella quale chiedi che la moratoria dei tuoi finanziamenti venga prorogata automaticamente al 30 giugno 2021.

Se sei un imprenditore, un professionista o titolare di partita iva che non ha ancora richiesto di beneficiare della moratoria, puoi fare richiesta alla Banca fino al 31 gennaio 2021.

Non conosco bene la situazione della tua azienda ma, se non l’hai ancora fatto, valuta seriamente la possibilità di aderire alla moratoria.
Nella peggiore delle situazioni, l’importo destinato al pagamento delle rate del finanziamento, ti permetterà di utilizzare in misura inferiore gli affidamenti.
Potrai così risparmiare sugli interessi (il tasso sul fido di c/c è maggiore rispetto a quello del finanziamento) ed avere maggiore disponibilità per far fronte ad eventuali imprevisti.

Parola d’ordine … occhio alla liquidità!