Effetto BCE Di quanto aumenterà la rata del mutuo variabile ‘tipo’?

Rialzo tassi – aumento rate
Per capire come sono cresciute le rate in un anno e mezzo e come potrebbero variare nuovamente a seguito del rialzo preannunciato, con l’aiuto di alcune piattaforme on-line, abbiamo analizzato un finanziamento a tasso variabile da 126.000 euro con piano di restituzione in 25 anni sottoscritto a gennaio 2022. 

Tassi e inflazione
Il tasso (Tan) di partenza di gennaio 2022 era pari a 0,67 per cento, corrispondente ad una rata mensile di 456 euro. A seguito dei diversi aumenti del costo del denaro messi in atto dalla Banca centrale europea per contrastare l’inflazione, il tasso di quel mutuo è salito notevolmente, arrivando a superare, a luglio 2023, il 4,80 per cento.
Con l’ulteriore rialzo dello 0,25 per cento, la rata mensile del finanziamento preso in esame potrebbe arrivare a 742 euro, con un aggravio di 286 euro rispetto a quella iniziale (+63%).

Quale il futuro?
Secondo le simulazioni per esempio di Codacons, già con il rialzo dei tassi della Bce del 15 giugno scorso, le rate avevano subito un rincaro dai 15 ai 25 euro mensili nel caso di un mutuo a tasso variabile compreso tra i 125mila e i 150 mila euro per una durata di 25 anni.
Per lo stesso mutuo, considerando tutti gli incrementi varati dalla Bce prima dell’ultimo del 27 luglio, l’incremento complessivo è stato dai 240 ai 320 euro.

Le previsioni del mercato: picco a dicembre
Secondo Facile.it e Mutui.it, guardando alle aspettative di mercato (Futures sugli Euribor aggiornate al 20 luglio 2023) se l’Euribor a 3 mesi raggiungesse il suo picco a dicembre 2023 arrivando al 3,96 per cento, ciò porterebbe il tasso del mutuo medio preso in esame a superare il 5,20 per cento, con una rata di circa 752 euro, ovvero oltre 295 euro in più rispetto a quella di gennaio 2022.
Tra settembre e dicembre 2023 l’aumento dell’indice dovrebbe essere minimo e, con l’inizio del prossimo anno, il trend potrebbe finalmente invertirsi.
Guardando alle quotazioni di giugno 2024, il tasso del mutuo medio preso in esame dovrebbe scendere al 5 per cento.

Datemi la sfera di cristallo!