- 12 Settembre 2022
- Posted by: Aesse
- Categoria: Finanza ed economia
Con un tasso sui mutui per l’acquisto di una casa al 2,45% e l’aumento dello 0,75% dei tassi da parte della Bce, gli italiani pagheranno 1.176 euro in più l’anno, denuncia l’Unc.
Continua la corsa dei tassi di interesse in Italia e il peggio deve ancora venire.
A luglio, infatti, i tassi sui mutui erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (tasso annuale effettivo globale, taeg) si sono collocati al 2,45%, in accelerazione rispetto al 2,37% di giugno, e vicino alla soglia psicologica del 2,50%.
Questi gli ultimi dati comunicati dal supplemento “Banche e Moneta” di Banca d’Italia che, per giunta, ancora non risentono degli effetti della politica monetaria restrittiva annunciata l’8 settembre scorso dalla presidente della Bce, Christine Lagarde, con l’obiettivo di contenere l’inflazione che ha superato il 9% nell’Eurozona.